- Un tesoro artistico e architettonico: Nel corso dei secoli, il complesso del Castello del Wawel ha subito diverse ricostruzioni, dando vita a una miscela di stili romanico, gotico, rinascimentale e barocco. Questa diversità architettonica è accompagnata dai tesori artistici che ospita, come dipinti del Rinascimento italiano, sculture squisite, porcellane di Meissen, ceramiche, armi e l'iconica collezione di arazzi di Sigismondo II Augusto.
- Ricco di significato storico: L'attuale castello fu costruito nel XIV secolo, ma le prime fortificazioni in pietra del Castello del Wawel risalgono al 970 d.C.. Sede del potere reale polacco per secoli, il castello ospita importanti manufatti storici come gli interni degli appartamenti reali e delle camere di stato, i gioielli della corona polacca, armi e documenti diplomatici.
- La leggenda del Drago di Wawel: La leggenda narra che un tempo un drago viveva in una grotta sotto il castello. La storia di come fu sconfitto è uno dei racconti più popolari del folklore polacco e aggiunge una dimensione affascinante alla tua visita. Se ti interessano i draghi e la mitologia, non perderti questo posto.